L’

Osteria San Martino si trova sulla collina che sovrasta Pettenasco, incastonata nel piccolo borgo di Crabbia. è un antico edificio del 1700 ristrutturato in stile rustico e trasformato dalla Fam. Martinelli in una deliziosa Casa Vacanze. Varcando la porta di ingresso, si respira subito un’atmosfera decisamente raffinata ed elegante, curata nei minimi particolari, dai muri di pietra e mattoni a vista, ai soffitti, ai dipinti d’autore, che arricchiscono, con classe, le pareti. L’ambiente, soft ed intimo, consente agli ospiti di trovarsi sempre a proprio agio. Il locale si sviluppa in una sala centrale ed in una piccola saletta più riservata. Il ristorante si presta per tutte le occasioni, in particolare: per cene di coppia, lavoro e per ricorrenze importanti. L’Osteria San Martino è, insomma, il luogo ideale per trascorrere in assoluta armonia e tranquillità una splendida serata, dove lo stile è di casa. Un plauso merita poi la cucina: ordinatissima, curata ed organizzata secondo moderni dettami. Sebastiano, chef estroverso ed originale, riuscirà a stupirvi con la sua fantasia ed i suoi piatti straordinari … veri capolavori per la vista e soprattutto per il palato! Il menù è ricco di antichi sapori tipici della cucina piemontese rivisitati con innovazioni creative e con prodotti stagionali e di ottima qualità.

  • Prezzo medio (vini esclusi): €30,00-35,00
  • Numero coperti: 40
  • Riposo settimanale: lunedì e martedì (da merc. a ven. aperto solo alla sera; sab. e dom. anche a pranzo)
  • Carte di credito accettate: circuito VISA e Mastercard Bancomat: si
  • Orario di apertura: 19.30-24 (sab. e dom. 12.30-15)
  • Chiusura stagionale: da metà gennaio a metà febbraio
  • Prenotazione: consigliata
  • Parcheggio: pubblico nelle vicinanze
  • Chef: Sebastiano Martinelli

Lo chef consiglia un menu’ per tutti, il quale sarà settimanalmente rivisto.
Altro fuori menu’ sarà da voi scelto à la carte

  • Antipasto misto S. Martino
  • Bagna cöuda
  • Patè di fegatini e confettura di cipolla di Tropea
  • Salmone leggermente affumicato con delicata salsa al rafano
  • Carciofo alla romana con insalata di puntarelle alle acciughe
  • Crudo della Val Vigezzo e burro di Malga
  • Tartare di bue fassone al coltello olio e limone
  • Paste pregiate fatte rigorosamente in casa con vari ripieni preparati accuratamente dallo chef
  • Tortelloni di ortica
  • Pappardelle al ragù d’anatra tartufato
  • Tortelloni di ricotta primule e malva al burro noisette
  • Crespelle alla fonduta di ortiche gratinate
  • Crema di patate e porri tartufata
  • Ravioli di gallina bionda piemontese nel suo ristretto
  • Maialino da latte allo spiedo
  • Branzino all’amo in crosta di patate croccante
  • Tartufi e funghi
  • Grigliate di carne
  • Coniglio nostrano all’arneis
  • Petto d’anatra laccato aceto, miele e zenzero
  • Grigliatina di pesce
  • Ricco carrello di dolci
  • Crostata di confettura di rabarbaro (anche le confetture sono fatte in casa)
  • Frittelle di mele con confetture di mirtilli
  • Panna cotta con salsa di frutti di bosco
  • Semifreddo al croccante
  • La cantina è assortita con una selezione di vini nazionali pregiati. Sono inoltre presenti vini tipici delle colline novaresi

Per garantire un servizio migliore, le prenotazioni possono essere effettuate solo telefonicamente al numero :

Telefono: +39-0323.1975177